Bio

LOGO_ORAZIOORAZIO POST-1-3

Orazio Russo noto anche per essere il frontman dei CAFTUA nonché autore e compositore di tutti i brani della band.

BIOGRAFIA :

Nel 1982 inizia a suonare la chitarra in una cover band catanese dal nome THE STRIKENel 1984 insieme all’amico e bassista del gruppo Saverio La Iacona incontra quasi per caso degli altri musicisti in un party ed è subito feeling tanto che quella sera decidono di far nascere un band new wave dal nome COFTWA

(Francesco Santocono alla voce – Cosimo Pedicone alle tastiere – Orazio Russo alle chitarre – Saverio La Iacona al basso e Gaetano Santonocito alla batteria).

COFTWA attirano l’attenzione di discografici, giornalisti e management fin da subito. Nel 1986 prendono parte alla compilation 095 Codice Interattivo prodotta dalla Rock 86 Production.
Sono anni incredibili…pieni di musica live ed energia pura.
Nel 1987 entra a far parte nel gruppo anche Baldo Alberti performer e mimo che animerà i live della band aggiungendo on stage, un forte impatto visivo.

Tra il 1987 e il 1989 i COFTWA collaborano on stage con diversi esponenti del rock italiano ed europeo (Fire Next Time, Litfiba, CCCP, Neon, Moda,ecc)Nel 1990 Cosimo Pedicone e Francesco
Santocono lasciano la band per intraprendere altri percorsi di vita e Orazio Russo diventa il frontman della band.

Sul finire del 1990 entra nella band Carlo Longo alle tastiere.
Nel 1991 i COFTWA si autoproducono il primo album dal titolo ESODO ed Orazio ha il piacere di duettare nel brano ONE DAY con un’allora ragazzina molto promettente dal nome CARMEN CONSOLI.

Nel 1995 i Coftwa vincono il festival di CALTANISSETTA con il brano ONE DAY.

Nel 1996 Orazio decide di modificare il nome della band da COFTWA a CAFTUA.

Nel 1997 la band incide un nuovo lavoro discografico…Sotto il Vulcano, prodotto dall’omonima testata giornalistica siciliana. Il disco si avvale della presenza di Luca Madonia (ex Denovo) in “Come Mai.

Nel 2000 i CAFTUA prendono parte al Festival di Messina in compagnia di Elisa, Litfiba, Modena City Ramblers.

Nel 2001 vincono per la seconda volta il Festival di Caltanissetta con il brano ‘Il Viaggio’.

Nel 2007 entrano a far parte della band Paolo Scuto alla batteria e Massimo Landro al basso che successivamente verrà sostituito da Giacomo Nicolosi.

Nel 2008 i Caftua presentano il nuovo singolo “L’ultimo giorno” che canta lo scottante tema della pena di morte ed è per questo motivo che l’iniziativa viene patrocinata dall’associazione “Nessuno tocchi Caino” e dalla Provincia Regionale di Catania. Il video per la regia del giovane regista catanese Giorgio Bruno vede l’amichevole partecipazione dell’attore catanese Nino D’Agata. Dal 2009 al 2011 i Caftua puntano la loro attenzione su un’intensa attività live che li vede collaborare anche con Ivan Cattaneo in uno spettacolo dal titolo “VOCI VELOCI”.

Nel 2013 i Caftua entrano in studio e registrano il mini cd dal titolo “ CAMBIO DIREZIONE” con la produzione artistica di Riccardo Samperi della TRP Music. Del singolo “VADO VIA” viene girato un video promo per la regia di Dante Rapisarda.

Nel 2017 Orazio Russo uscirà con il suo primo progetto da solista. Il singolo si intitola “GRETA”
e il video è stato girato dal giovane regista catanese Giovanni Tomaselli.

DISCOGRAFIA con CAFTUA:

1986 compilation 095 CODICE INTERATTIVO ( Rock 86 production )
1991 ESODO vinile ( Autoproduzione )
1997 SOTTO IL VULCANO ( Sotto Il Vulcano / Marco Spampinato )
2008 L’ULTIMO GIORNO ( Art promotion / O.Russo)
2013 CAMBIO DIREZIONE (O. Russo )